DOMODOSSOLA- 05-07-2016- Altra grande performance degli atleti del Gsh Sempione 82 Tigros
ai Campionati Italiani assoluti individuali che si sono svolti a Rieti il 2 e 3 luglio cui hanno partecipato 36 società italiane con 130 atleti: "Manifestazione coordinata dalla Fispes Nazionale con il Presidente Sandrino Porru, insieme alla Società “Atletica studentesca Rieti Andrea Milardi- spiegano dal Gsh- gli atleti ossolani, accompagnati dal dirigente Nuccio Lugarà, la volontaria Laura Maderna e gli allenatori Francesco Niccoli e Flavio Ranghino, conquistano 22 medaglie totali di cui: 12 titoli Italiani, 4 argenti, 6 Bronzi e, stabiliscono 3 Record Italiani.
Riccardo Bagaini T. 47 (allenato da Flavio Ranghino) pur avendo solo 16 anni, fa inchinare i suoi avversari e conquista due titoli nei 100 e 200 mt..
Andrea Lanfri T. 43 (allenato da Francesco Niccoli) conquista le medaglie d’oro nei 400 metri dove frantuma il record Italiano precedente portandolo a 58”07 (precedente 1’03’’37), nei 200 metri anche qua stabilendo il nuovo record italiano con 24”67 (25”84) e infine fa suoi anche i 100 metri.
Gian Filippo Mirabile T. 44, si porta a casa due titoli Italiani nei 1.500 e 800 metri.
Lorenzo Marcantognini T. 42 - conquista due terzi posti nei 100 e 200 metri.
Questi 4 atleti vincono il primo titolo Italiano nella storia del GSH, nella Staffetta 4X100 amputati, con il tempo di 56”77.
Deborah Orsi F. 54, conquista un secondo posto nel giavellotto dove stabilisce il suo nuovo record personale con 7,59 mt (7,50), conquista la medaglia di bronzo nel lancio del disco anche qua battendo il suo record personale 7,34 mt (7,23) e chiude al terzo posto nel getto del peso.
Carmen Acunto F. 55, vince tre medaglie d’oro nel peso, disco, giavellotto con delle misure molto buone valide per poter sperare ad una convocazione per le Paralimpiadi di Rio.
Angelo Petrulli F. 55, T54 conquista due terzi posti nel lancio del disco e del giavellotto, mentre chiude al quarto posto nel getto del peso.
Nicola Tortora F. 55, ritorna alle gare dopo una lunga assenza, vincendo il titolo italiano nel getto del peso e il secondo posto nel lancio del giavellotto.
Emanuele Ruta F. 33, conquista due medaglie d’argento, pur essendo stato penalizzato per l’abbinamento delle categorie F. 32- 33 - 34, si difende alla grande stabilendo il record Italiano nel getto del peso, precedentemente del suo compagno di squadra Nicholas Zani, portandolo a 4,44 mt (4,34); si aggiudica la medaglia d’argento anche nel lancio del disco.
Doverosi i ringraziamenti a tutti i volontari e inoltre il presidente Angelo Petrulli esprime la sua grande soddisfazione per i risultati conquistati. Il Gsh Sempione 82 Tigros è testimonial della Fondazione Luigi Orrigoni, Avis provinciale, Fondazione Comunitaria del VCO, Fondazione CRT