DOMODOSSOLA- 30-08-2016- Con l'apertura dell'impianto di Kandersteg,
avvenuta il 1 agosto finalmente anche i fratelli Comazzi, i giovani campioni ossolani di salto con gli sci che da anni si sobbarcano migliaia di km per poter praticare uno sport che nel recente passato è stato molto presente in Ossola e sul Mottarone, potranno programmare nel miglior modo possibile il loro futuro agonistico legato al salto con gli sci: “Un avvicinamento a casa- spiega Stefano Comazzi, Presidente della Federazione italiana sport invernali del Vco- che permetterà una regolare continuità negli allenamenti al trampolino pur rimanendo tesserati per lo sci club Gherdëina.
Tutto sarà possibile grazie alla vicina Svizzera e soprattutto a Robert Rathmayr che con grande forza e determinazione è riuscito a reperire i fondi per la ricostruzione dei trampolini.
Ora se si riuscisse a sfruttare nel migliore dei modi anche il tanto decantato asse del Lötschberg Kandersteg-Domodossola, nulla impedirà di portare a saltare anche qualche altro ragazzo e seguire così il percorso tracciato dai due fratelli di Domodossola.
La Nordic Arena di Kandersteg offre tre trampolini: il trampolino "Bire" hs27 molto facile, ideale per iniziare e consolidare la tecnica acquisita, il "Blümlisalp" hs72 trampolino fondamentale per lo sviluppo completo della tecnica di salto e il "Lötschberg" hs106 trampolino usato nelle gare di coppa del mondo. Insomma non manca nulla per potersi allenare nel migliore dei modi”.