MASERA- 13-09-2016- Lunedì sera sera nella splendida cornice della Festa dell'uva
ha avuto luogo la presentazione dell' A.C.D. Masera Calcio per la stagione 2016/2017. Tante le persone presenti, ad attendere il seguente palio degli asini, che hanno potuto applaudire uno ad uno gli atleti della squadra "di casa": “Ad aprire la sfilata giallo-rossa sono stati i più giovani,- spiegano dalal società- i cosiddetti piccoli amici, bambini/e nati dal 2011 al 2008; i "baby Masera" sono stati accompagnati sul palco dal loro mister Luca Tartato. Da sottolineare l'ottima prova dei piccoli talenti al Torneo Oberoffer. I secondi rappresentanti del Masera sono stati i pulcini 2007, allenati da Davide Di Carmine, che a pieno titolo veste i colori del Masera, essendo nato e cresciuto proprio qui. Ed ecco poi comparire sul palco i pulcini 2006 con il loro nuovo mister Nicola Borsella, volto sicuramente conosciuto nei settori giovanili. Altra new entry per il Masera, sarà il noto allenatore Mauro Righetti, che avrà il compito di difendere i colori giallo-rossi con gli esordienti misti 2004-2005 (bambine anche 2003). A seguire sono stati presentati gli esordienti secondo anno (2004), allenati da Giuseppe Carnovale, che ha diretto la squadra dallo scorso anno con ottimi risultati.Ci auguriamo che sia tra le protagoniste anche nel campionato 2016/2017. Sono poi giunti a riempire il palco i piu' grandi: i Giovanissimi di Alberto Cortivo e gli Allievi di Angelo Lagana' , entrambi storici allenatori a Masera con squadre che nei campionati provinciali sicuramente avranno molto da dire; la prima fase di qualificazione ai regionali è già scattata domenica 11 settembre.
Ultime, ma non per importanza, sono state le ragazze della prima squadra, che da quest'anno cercheranno di tenere alto il nome di Masera nel campionato di Serie C femminile, anch'esse allenate da Alberto Cortivo, saranno impegnate nella prima gara ufficiale domenica 25 settembre a Novara. Infine ha parlato il presidente, Gianfranco Gamba, che ha spiegato quali siano gli obiettivi del "suo Masera" e lo spirito con cui si lavora "...abbiamo un sogno, dobbiamo crederci!" La presentazione si è poi conclusa con una foto di gruppo e tanti applausi di tutte le persone che ci hanno sostenuto a cui non ci resta che dire un grande grazie! Chiunque fosse interessato può ancora contattarci per mandare i ragazzi/ragazze a provare, e non esiti a farlo”.