1

volley palla alta muro bistrot 

DOMODOSSOLA- 18-04-2017- Sabato 8 aprile è andato in scena il derby

dell’alto novarese tra il Pavic Romagnano e il Bistrot2mila8volley Domodossola. Una partita ormai diventata “un classico” dei campionati regionali: 2 società che si sfidano da più di dieci anni. La vittoria è andata nettamente e meritatamente ai domesi che si sono imposti per 0 a 3, anche se il pronostico vedeva i padroni di casa forse favoriti sulla carta: "Nonostante le 9 lunghezze di vantaggio dei domesi in classifica- spiegano dalla società domese- la squadra di De Vito arrivava al match con solo 7 giocatori a referto, più l’aggiunta di due atleti dell’Under 16, unitisi al gruppo dopo la loro partita a Novara. Romagnano invece era al gran completo e la voglia di rivincita dopo il match dell’andata era tanta. Domo parte quindi nel primo set con una formazione obbligata: Marmo in regia, opposto Valterio, schiacciatori De Vito e Galeazzi, centrali Conti e un dolorante Bracchi, libero Turci. Fin dai primi punti Domodossola parte “a 1000” e mette in difficoltà in tutti i fondamentali i padroni di casa che non sembrano essere nella loro miglior serata. Ottime difese concretizzate con precisi contrattacchi permettono a Domodossola di volare sul più 6 (12 a 18). Sul finale Romagnano prova una rimonta, grazie anche ad un piccolo calo del Bistrot, ma alla fine i domesi hanno la meglio e chiudono 21 a 25.

Nel secondo set sono nuovamente gli ossolani a partire fortissimo. La squadra riceve bene e questa volta è il muro a fare la differenza. Il Pavic non riesce a trovare continuità nel cambio palla mentre Marmo riesce a gestire al meglio tutti i suoi attaccanti. Il primo tempo di Conti chiude i giochi questa volta con il punteggio di 20 a 25. Nel terzo set il coch padrone di casa prova a dare uno scossone alla squadra provando a cambiare la diagonale palleggiatore/opposto. I sesiani però non riescono proprio a uscire dalla crisi e il Bistrot prende subito il largo (2 a 10). Sul finale di set c’è spazio anche per i due giovanissimi atleti provenienti dal settore giovanile del 2mila8volley: entrano in campo infatti il regista Boschi e il centrale Rossetti (entrambi classe 2001) e Domodossola chiude in campo con loro regalandosi una bella soddisfazione. 17 a 25 il parziale dell’ultimo set.

Ora manca l’ultima giornata di campionato: sabato 22 aprile al Palaspezia i domesi affronteranno il Sant’Anna Torino terzo in classifica. Sarebbe stato un bellissimo scontro diretto per giocarsi i play-off in una partita se Domodossola non fosse incappata nella sconfitta con il Novara il 18 marzo. Purtroppo quei 3 punti si sono dimostrati decisivi. Sarà comunque un match intenso e combattuto. I torinesi devono vincere per provare ad agguantare il secondo posto (dopo aver vinto anche con il San Paolo Torino), mentre il Bistrot vole chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico e salutare i propri tifosi con un bel quinto posto. Un’occasione anche di festa per il movimento pallavolistico ossolano: musica e un piccolo buffet saranno a disposizione dei tifosi. Il prossimo match di campionato sarà l'ultima partita della stagione. La partita verrà disputata al Palaspezia ad un orario differente rispetto al solito, causa concomitanza con partita di basket: ora inizio 16:30".

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.