1

tandurella folino progetto cappuccina sport

DOMODOSSOLA – 8-05-2017 La Cappuccina il 17 maggio

diventa per un giorno quartiere dello sport con 650 ragazzi impegnati in giochi diversi. Ad organizzare la manifestazione è la direzione didattica del secondo circolo di Domodossola. La giornata giunge a conclusione di un progetto rivolto all'inclusione e alla prevenzione del bullismo attraverso lo sport. L'iniziativa è stata presentata questa mattina alla presenza dell'assessore allo Sport Angelo Tandurella, dell'assessore all'istruzione Daniele Folino, della vicaria delle scuole Kennedy Paola Punchia e della responsabile del progetto Edi Protti. L'organizzazione è della scuola – ha detto l'assessore allo sport Angelo Tandurella- ma come amministrazione abbiamo voluto che l'iniziativa fosse presentata nella sala municipale a testimonianza del nostro pieno appoggio”. Anche l'assessore all'istruzione Daniele Folino ha evidenziato nel suo intervento come l'amministrazione sia attenta al progetto che unisce inclusione, innovazione e prevenzione al bullismo. L'iniziativa denominata “percorso educativo d' inclusione “Sei diverso? Che fortuna!” si terrà nel quartiere Cappuccina, negli spazi ludici e sportivi della scuola e in strada. “Quest'anno abbiamo lavorato per far star bene i ragazzi con se stessi e con gli altri. I nostri ragazzi – ha detto Edi Protti - sono subissati da modelli di forma fisica. Noi vogliamo che i ragazzi imparino ad accettarsi e a migliorarsi con leggerezza e serenità. I ragazzi più grandi hanno insegnato giochi ai ragazzi più piccoli”. Sono previsti percorsi a piedi e in bicicletta, laboratori di robotica, giochi a squadre, lodobus, un circuito di giochi legato al tema dell'inclusione come valorizzazione della diversità e anche una partita di pallacampo tra mamme e papà. Le insegnanti e i ragazzi hanno realizzato con materiali diversi un quadrifoglio come ricordo della giornata. Ad essere coinvolte sono le scuole dell'infanzia Fernandez e Collodi, la scuola primaria secondo circolo di Domodossola Trontano e Cosasca, la scuola secondaria di Domodossola di primo grado e la scuola secondaria Rosmini di secondo grado.

Mary Borri

Video di Alessandro Velli

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.